Liquida

Il Papa infrange la consuetudine di non ricevere i politici

by on Mar.05, 2006, under Articoli

Pera in visita dall'amico Ratzinge"Difendere radici dell'Occidente"

CITTA' DEL VATICANO – Papa Ratzinger rompe con la consuetudine e riceve, in piena campagna elettorale, un esponente politico.
Oggi Benedetto XVI è andato contro la tradizione e ha incontrato in udienza privata l'amico Marcello Pera, presidente del Senato.
Nonostante l'approssimarsi del voto del 9 aprile, e proprio nei giorni della chiusura delle liste di Forza Italia (con Pera capolista per il Senato in Umbria ed Emilia), le porte della biblioteca del Palazzo Apostolico si sono aperte per accogliere in un cordialissimo colloquio la terza carica dello Stato, ricevuta stamattina per uno scambio di opinioni "su alcuni aspetti della cultura odierna, nel contesto dell'attuale situazione internazionale".Ricevendo questa mattina il presidente del Senato Marcello Pera, il Papa ha dato seguito a quel dialogo sulla cultura contemporanea con un occhio particolare rivolto all'identità dell'occidente, alla perdita delle radici cristiane dell'Europa, a quell'avanzata della secolarizzazione che metterebbe in crisi l'idea stessa di Europa e di occidente privata di ogni riferimento al cristianesimo.
Finora i politici italiani che sono stati ammessi al cospetto del Successore di Pietro si contano sulle dita.
Se durante il pontificato di Giovanni Paolo II era il cattolico Casini ad avere un canale privilegiato con l'Appartamento Apostolico, con l'elezione di Benedetto XVI la situazione sembra ora essere più favorevole anche a Pera che, nonostante la sua formazione laica, può oggi contare su un solido rapporto umano e intellettuale col pontefice.
Il legame tra questo filosofo di matrice empirista e Papa Ratzinger ha prodotto, tre anni fa, il libro intitolato "Senza Radici", scritto dal presidente del Senato insieme all'allora cardinale, in cui emerge il medesimo sentire sul futuro dell'Europa e della cultura occidentale minata al suo interno dal relativismo e dall'esterno dal fondamentalismo islamico.

Fonte: La Repubblica


Comments are closed.

Looking for something?

Use the form below to search the site:

Still not finding what you're looking for? Drop a comment on a post or contact us so we can take care of it!