Sismi / Sisde
by liquida on Apr.27, 2005, under Articoli
SISMI è la sigla che identifica il Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare, è il servizio segreto militare italiano. I suoi compiti sono finalizzati a difendere la sicurezza dello Stato Italiano da ogni tipo di minaccia. Il SISMI opera all’estero e in Italia cura l’attività di controspionaggio.
Il SISMI dipende direttamente dal Ministro della Difesa al quale compete di stabilirne l’ordinamento, curarne l’attività sulla base delle direttive impartite dal Presidente del Consiglio e nominare, su parere conforme del CIIS, il Direttore del Servizio e i suoi diretti collaboratori. (continue reading…)
Camilo Mejía disertore della guerra Usa in Iraq
by liquida on Apr.04, 2005, under Articoli
"Quando mi consegnai, con tutte le mie paure ed miei dubbi, non lo feci unicamente per me. Lo feci per il popolo dell'Iraq, perfino per gli iracheni che mi avevano sparato: essi stavano solo dall'altro lato di un campo di battaglia, nel quale la guerra stessa è l'unico nemico. Lo feci per i bambini dell'Iraq che sono vittime delle mine e dell'uranio impoverito.
Lo feci per le migliaia di civili sconosciuti che sono morti nella guerra.
Il tempo della mia permanenza in prigione è un prezzo minimo, comparato con quello che iracheni e statunitensi hanno pagato con la loro vita.
Un prezzo minimo comparato con quello che l'umanità ha pagato per la guerra".
L’ONU denuncia : “La malnutrizione dei bambini Iracheni, drammatico risultato della guerra scatenata dalle forze della Coalizione.”
by liquida on Apr.02, 2005, under Articoli
Ginevra (AP) — La malnutrizione dei bambini Iracheni si è perlomeno raddoppiata a partire dall’invasione guidata dagli USA per abbattere Saddam Hussein: questo ha dichiarato mercoledì scorso alla Commissione sui Diritti dell’Uomo uno specialista in un documento riassuntivo delle precedenti relazioni di studio sulla situazione sanitaria in Iraq.
Afghanistan tutt’altro che democratico
by liquida on Apr.02, 2005, under Guerre globali
Negli ultimi due anni i media degli Stati Uniti hanno drasticamente ridotto la copertura rispetto alla situazione afgana.
Secondo l’American Journalism Review soltanto tre produttori di news – Newsweek, Associated Press e Washington Post – hanno inviati di stanza a Kabul. (continue reading…)
Non c’era nessun checkpoint, nessuna legittima difesa.
by liquida on Mar.31, 2005, under Articoli
Nuovi dettagli sulla sparatoria contro la Sgrena e la morte dell’ufficiale italiano, Nicola Calipari, stanno generando notizie in inglese (questa, naturalmente, resta una notizia significativa in Italia).
Naomi Klein, giornalista indipendente, ha incontrato di recente la Sgrena, all’ospedale militare di Roma, ove è ancora ricoverata da quando è rientrata in Italia il 5 marzo. (continue reading…)
MILANO: COMUNE DEDICA PARCO A SERGIO RAMELLI A TRENT’ANNI DALLA MORTE DEL GIOVANE
by liquida on Mar.30, 2005, under Milano e dintorni
I giardini tra le vie Bronzino e Pinturicchio in zona viale Abruzzi a Milano saranno dedicati a Sergio Ramelli.
La giunta ha accolto oggi la richiesta del consiglio di zona 3 di intitolare il parco alla memoria del giovane morto il 29 aprile 1975 dopo un agguato di un gruppo di militanti di estrema sinistra. (continue reading…)
Carceri turche: una enorme Guantanamo
by liquida on Mar.30, 2005, under Morire in carcere/ di lavoro
«Se non ci fossero la resistenza e la disobbedienza dei detenuti politici non saremmo qui a parlare delle condizioni disumane nelle prigioni turche, non esisterebbe più il problema, visto che né i media internazionali né quelli suppostamente democratici turchi ne parlano mai.»
Ne è convinto Halil Ibrahim Sahin, un esponente dell'associazione dei prigionieri politici turchi Tayyad. (continue reading…)
Rapiti tre giornalisti romeni in Iraq
by liquida on Mar.29, 2005, under Articoli
BUCAREST – Tre giornalisti romeni sono stati rapiti in Iraq.
Lo ha riferito il presidente della repubblica Traian Basescu, il quale ha annunciato per televisione di aver chiesto la collaborazione dei servizi segreti di paesi alleati per cercare di risolvere il caso. (continue reading…)
GIULIANA SGRENA NUOVE RIVELAZIONI SULL ATTACCO COSTATO LA VITA A NICOLA CALIPARI
by liquida on Mar.28, 2005, under Articoli
Il giorno dopo il mancato omicidio di Giuliana Sgrena, Margaret Warner, conduttrice della PBS Public Broadcasting Service, la televisione pubblica statunitense, ndt] rivelò un dettaglio che è passato quasi inosservato.
Warner affermò che il checkpoint da cui si sparò a Giuliana Sgrena era stato installato solo 45 minuti prima del passaggio del veicolo in cui viaggiava.
Quaranta cinque minuti prima?
Perché? Anche il posizionamento del checkpoint è degno di sospetto, subito dopo una curva senza visuale a soli 700 metri dall’aeroporto, in un punto dove nessun posto di blocco era mai stato collocato prima. (continue reading…)
Privatizzazione e giro d’affari sulla tossicodipendenza
by liquida on Mar.23, 2005, under Articoli
Una comunità di recupero per tossicodipendenti dentro le mura del carcere. Appaltata all’organizzazione della comunità di San Patrignano, primo caso in Italia di privatizzazione di una struttura penitenziaria.
E' il primo caso di una comunità terapeutica che, anziché liberare il detenuto tossicodipendente dalla prigione, ce lo chiude dentro. (continue reading…)