Bologna, muore un immigrato, è subito rivolta nel Cpt
by liquida on Ago.08, 2006, under Cpt
BOLOGNA – Mohamed stava male da giorni. E i medici dell'ospedale, che lo avevano visitato due volte venerdì scorso, lo avevano dimesso prescrivendogli una terapia anti infiammatoria e consigliandogli di chiamare l'ambulanza se i sintomi si fossero aggravati. Un disturbo banale. Ieri pomeriggio, i compagni della sua camerata al Cpt di Bologna, il "carcere dei clandestini" dove sono rinchiusi gli stranieri da identificare, pensavano che dormisse. E invece Mohamed, tunisino di 33 anni, era morto. Da ore. (continue reading…)
Israele: granate cluster contro un villaggio libanese
by liquida on Lug.25, 2006, under Guerre globali
NEW YORK (Reuters) – Un gruppo Usa di attivisti per i diritti umani ha accusato oggi Israele di avere usato granate cluster contro un villaggio libanese la settimana scorsa durante il suo attacco contro Hezbollah. (continue reading…)
Arrestato Mancini, direttore SISMI per caso Abu Omar
by liquida on Lug.23, 2006, under Wanted 007 il caso Abu Omar
"Pollari ordinò il rapimento". Ecco il nastro che lo inchioda.
Il nastro smonta la linea difensiva tenuta sino qui dal Sismi sulla vicenda. I due parlano e il generale ammette che fu il direttore a dare il via all'operazione. Il direttore del Sismi Nicolò Pollari ordinò agli uomini della prima divisione del controspionaggio il sequestro dell'imam Abu Omar. Concordò personalmente l'operazione con l'allora capo della Cia in Italia, Jeff Castelli, nel suo ufficio di Palazzo Baracchini, sede del ministero della Difesa. Gli uomini della prima divisione lavorarono alla preparazione del piano e quindi lo informarono della loro contrarietà. L'operazione venne portata a termine il 17 febbraio 2003. Eccolo, dunque il segreto. Nessuno avrebbe dovuto o potuto violarlo. Nemmeno la Procura di Milano. (continue reading…)
Polizia militarizzata
by liquida on Lug.23, 2006, under Articoli
E i professionisti della guerra – compresi quelli che il 6 agosto 2004 urlavano a Nassiriya «E' ferito, annichiliscilo!» (filmato di Rai News 24, 8-12-2005) – da ora in poi opereranno nel nostro paese con le divise della polizia di stato. E' questo un processo potenzialmente pericoloso per la nostra democrazia, che finora nessuno ha posto in discussione in parlamento e nel paese. Che cosa si aspetta? Una situazione come quella di cinque anni fa a Genova, magari con agenti della polizia di stato che urlano «annichiliscilo»? (continue reading…)
I morti del 7 Luglio 1960 a Reggio Emilia
by liquida on Lug.09, 2006, under Articoli
Quarantacinque anni fa una delle pagine più nere della storia della Repubblica italiana. Il 7 luglio 1960, nel corso di una manifestazione sindacale, cinque operai di Reggio Emilia, tutti iscritti al PCI, sono uccisi dalle forze dell’ordine. (continue reading…)
Gli esperimenti “medici” nei campi di concentramento nazisti
by liquida on Giu.27, 2006, under Antifa
Alla realizzazione dei piani di sterminio di interi popoli presero attivamente parte anche medici tedeschi, sia quelli a capo delle strutture sanitarie delle SS e della Wehrmacht, compreso il personale loro subordinato, sia quelli impiegati negli istituti di ricerca delle facoltà di Medicina e in possesso di alti titoli accademici. Incuranti dei principi più elementari dell’etica professionale, misero spesso volontariamente le proprie capacità a disposizione dell’ideologia nazionalsocialista, pienamente consci dei suoi fini criminali. (continue reading…)
Dossier Berlusconi
by liquida on Mag.17, 2006, under Marco Travaglio
L'opuscolo "Berlusconi", tradotto in quattro lingue (francese, inglese, spagnolo e tedesco) è stato distribuito da Gianni Vattimo (su domanda del quale il libretto stesso è stato redatto) a tutti i Parlamentari europei nel pomeriggio del 2 luglio 2003, giorno della presentazione, da parte del presidente del Consiglio dei ministri italiano Silvio Berlusconi, del programma della presidenza italiana dell'Unione europea. Editing del documento (cartaceo e on line): Mario Cedrini e Stefano Cardone. (continue reading…)
Fabrizio Calvi intervista Paolo Borsellino
by liquida on Mag.14, 2006, under Marco Travaglio
Vittorio Mangano l’ho conosciuto anche in periodo antecedente al maxiprocesso e precisamente negli anni fra il 1975 e il 1980, e ricordo di aver istruito un procedimento che riguardava delle estorsioni fatte a carico di talune cliniche private palermitane. Vittorio Mangano fu indicato sia da Buscetta che da Contorno come "uomo d’onore" appartenente a Cosa nostra. (continue reading…)
POST SCRIPTUM:Palermo, Arcore, Italia
by liquida on Mag.13, 2006, under Marco Travaglio
Due giorni dopo l'intervista di Paolo Borsellino, il 23 maggio 1992, il giudice Giovanni Falcone – distaccato presso il ministero della Giustizia e candidato numero uno per diventare il primo Procuratore nazionale antimafia – salta in aria insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta sull'autostrada Punta Raisi-Palermo in località Capaci. Meno di due mesi dopo, il 19 luglio, salta in aria (con 5 uomini della scorta) anche Paolo Borsellino, da poche settimane tornato a Palermo (dopo la parentesi di capo della Procura di Marsala): anche lui è candidato alla Procura antimafia, ed è l'ultima "memoria storica" del glorioso pool antimafia di Palermo, nonché l'uomo di punta di quella Procura palermitana che, come ha rivelato lui stesso nell'intervista, sta indagando sui legami fra esponenti mafiosi e il duo Berlusconi-Dell'Utri. (continue reading…)
“Mi accuseranno di essere mafioso…”
by liquida on Mag.11, 2006, under Marco Travaglio
"Berlusconi temeva che entrando in politica potessero essergli rivolte accuse di contiguità con l'associazione mafiosa [le sue parole esatte Cartotto le riporterà in un'intervista al "Corriere della sera", pubblicata il 12 aprile 1996: "Confalonieri e Letta mi dicono che è una pazzia entrare in politica e che mi distruggeranno. Che mifaranno di tutto, andranno a frugare tutte le carte. E diranno che sono un mafioso. Che cosa devo fare? A volte mi capita perfino di mettermi a piangere quando sono sotto la doccia … "]. (continue reading…)