Liquida

September 11, 1973

by on Dic.27, 2006, under M √ - 9/11 =C

Sono cileno, vivo a Londra, e vorrei dirvi che forse abbiamo qualcosa in comune.
I vostri cari furono assassinati come lo furono i miei, abbiamo anche la data in comune, 11 settembre, martedì 11 settembre.
Nel 1970 ci furono le elezioni, io avevo 18 anni e votavo per la prima volta.
Avevamo un bellissimo sogno, costruire una società in cui tutti potessero gioire del frutto del proprio lavoro, le ricchezze del paese, cos’ nel 1970 andammo tutti a votare e vincemmo.
(continue reading…)

Commenti disabilitati su September 11, 1973 more...

La strage di Capaci

by on Dic.26, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

 
Sono le 17,48 quando su una pista  dell’aeroporto   di Punta Raisi atterra un jet del  Sisde, un aereo dei servizi segreti partito dall’aeroporto romano di Ciampino alle ore 16,40.

Sopra c’è Giovanni Falcone con sua moglie Francesca. E sulla pista ci sono tre auto che lo aspettano. Una Croma marrone, una Croma bianca, una Croma azzurra. E’ la sua scorta, erano stati raggruppati dal capo della mobile Arnaldo La Barbera. (continue reading…)

Commenti disabilitati su La strage di Capaci more...

Borsellino: Intervista a 20 giorni dalla sua uccisione.

by on Dic.25, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

L’ultima intervista televisiva Paolo Borsellino la concesse a Lamberto Sposini, per il tg5, venti giorni prima di morire nella strage di via D’Amelio (19/7/1992) insieme con i cinque poliziotti della sua scorta. (continue reading…)

1 Comment more...

25 giugno 1992 ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino

by on Dic.25, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

Trascrizione dell’ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino

25 giugno 1992 nell’atrio della
biblioteca comunale di Palermo, Paolo Borsellino ricorda la figura di Giovanni
Falcone.
E’ il suo ultimo intervento pubblico
prima dell’attentato del 19 luglio 1992 in cui morì. (continue reading…)

1 Comment more...

Intervista a Borsellino 19 maggio 1992

by on Dic.25, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

Intervista rilasciata dal magistrato Paolo Borsellino il 19 Maggio 1992 al giornalista Jean Pierre Moscardo dell’Espresso


http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf


Tra queste centinaia di imputati ce n’è uno che ci interessa: tale Vittorio Mangano, lei l’ha conosciuto?

«Si, Vittorio Mangano l’ho conosciuto anche in periodo antecedente al maxiprocesso, e precisamente negli anni fra il’75 e l’80. Ricordo di avere istruito un procedimento che riguardava delle estorsioni fatte a carico di talune cliniche private palermitane e che presentavano una caratteristica particolare. Ai titolari di queste cliniche venivano inviati dei cartoni con una testa di cane mozzata. (continue reading…)

Commenti disabilitati su Intervista a Borsellino 19 maggio 1992 more...

Intervista a Paolo Borsellino 1 Giugno 1992 / 20 giugno 1992

by on Dic.25, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

 

Io voglio decisamente credere che la morte di Falcone sia un fatto così dirompente, così drammatico che riusciranno finalmente ad avere la forza di prendere una serie di decisioni ordinarie ma drastiche. (continue reading…)

Commenti disabilitati su Intervista a Paolo Borsellino 1 Giugno 1992 / 20 giugno 1992 more...

Lezione sulla mafia 1989

by on Dic.24, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

Si dice quel politico era mafioso,
quel politico è stato accusato di aver interessi però poi la magistratura non l’ha
condannato quindi quel politico è un uomo onesto. (continue reading…)

Commenti disabilitati su Lezione sulla mafia 1989 more...

LA VERA STORIA DEL CASO GREGANTI

by on Dic.20, 2006, under Marco Travaglio

Nel decimo anniversario dell’arresto di Primo Greganti, una variopinta compagnia di giornalisti, politici ed ex magistrati ha “riaperto” il caso delle tangenti rosse. Palestre dell’operazione revisionista, la pagina delle lettere a Paolo Mieli sul Corriere della Sera, una serie di interviste di Barbara Palombelli su Sette (“1993-L’anno del grande terrore”) e una interminabile storia a puntate del 1993 pubblicata dal Foglio di Giuliano Ferrara, affidata a Mattia Feltri e intitolata “Mattia nel Terrore”. (continue reading…)

42 Comments more...

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: Un binomio inscindibile

by on Dic.15, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

Falcone e Borsellino: due nomi, un solo luogo del nostro immaginario collettivo, a testimonianza di una tragedia che ha colpito tutti, un intero popolo. E’ difficile scindere questo binomio, impossibile parlare di Giovanni, senza immediatamente ricordare Paolo. Nella nostra mente si è insediato un automatismo che sarà difficile rimuovere.
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano uniti in vita, legati da un “mestiere” che per loro era missione: liberare la società civile dall’oppressione di una “mala pianta”- la mafia – che nasce, vive e prospera nello stesso umore nutritivo prodotto dalla Sicilia. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono ora inscindibili nella nostra memoria.

(continue reading…)

Commenti disabilitati su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: Un binomio inscindibile more...

LE ORIGINI DELLA MAFIA E LA SUA STORIA

by on Dic.13, 2006, under Giovanni Falcone e Paolo Borsellino/ Antimafia

Non prima degli anni Settanta sappiamo di più delle strutture interne della mafia, dei complicati rapporti socali e del clima psicologico nei clan della mafia. La legge anti-mafia e poi la sua applicazione consequente, la regolazione dei testi principali nei processi anti-mafia e il lavoro delle iniziative civiche hanno approfondito le nostre conoscenze della mafia. Allora sospettiamofino a dove arriva l’influenza della mafia nello stato, nella politica, nell’economia e nella cultura. (continue reading…)

Commenti disabilitati su LE ORIGINI DELLA MAFIA E LA SUA STORIA more...

Looking for something?

Use the form below to search the site:

Still not finding what you're looking for? Drop a comment on a post or contact us so we can take care of it!